PROGETTO “APPLICAZIONE PRATICA DELL'EDUCAZIONE E DELLA CONOSCENZA DELL'AMBIENTE MARINO DELL'AMP RIVOLTO ALLE SCUOLE”
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh1w-eyafs3dxSGbwu3bQTh2_V28pYcsDkCCoQBiieJjLM7gYjj8igYsoBn8oMrkvJlor0tIk-eIQMX-95pff6Up0Ll1R8XvH89xKahlpQGLvDsRoSkzH6GuQ6fFFAcTRvHKiNBiznbsaLx/s200/-IMG_0778.jpg)
Il 4 giugno, presso il PalaMilone, la classe 2^H dell’IPSCTP “S. Pertini” di Crotone coordinata dalla Prof.ssa Antonella Palucci e dal Prof. Sergio Marino, ha partecipato alla giornata conclusiva del progetto "Applicazione pratica dell’educazione e della conoscenza dell’ambiente marino dell’Amp rivolto alle scuole", giunto ormai alla sua quarta edizione. L’iniziativa, promossa dal ministero per l’Ambiente, dalla Lega navale di Crotone, dalla Provincia, dall’Area marina protetta "Capo Rizzuto" e coadiuvato dalla Capitaneria di porto ha visto coinvolte 17 scuole del territorio, di ogni ordine e grado per un totale di oltre 1000 alunni.
Il progetto è iniziato nel mese di ottobre con una serie di lezioni nelle varie scuole partecipanti, poi, da visite all’Aquarium, sul battello trasparente e due giornate ecologiche, svoltesi nel mese di maggio. Il progetto è stato coordinato da Venturino Pugliese, vicepresidente della Lni di Crotone, da Stefania Tammaro, biologa marina e da Nilde Megna, per l’Area marina protetta.
Commenti