Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2010

La Gazzetta del Foro Crotonese

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Crotone ha ritenuto opportuno istituire la redazione di un notiziario online, che ha pensato di chiamare “La Gazzetta del Foro Crotonese” e che ha il chiaro intento di permettere, a tutti gli iscritti, di essere aggiornati sulle notizie rilevanti, afferenti alla vita del Foro e anche sulle delibere di interesse comune, che il Consiglio deciderà di assumere. > Vedi il notiziario

PROGETTO P.O.N. "IL LICEALE" Giornalino scolastico del Liceo Scientifico di Cirò.

E' nato il "LICEALE DI CIRO'" il primo giornalino on-line degli studenti del Liceo Scientifico di Cirò. Il sito si propone come punto di riferimento per tutti gli studenti ed i giovani del comprensorio…non per lo scambio di banali messaggini ma un luogo virtuale di scambio CULTURAL E VERO, INNOVATIVO, PROPOSITIVO, POSITIVO, LEALE….REGISTRATEVI!!!!! Vedi il giornalino

Concorso “Roma in un’immagine”

Con questo lavoro ho partecipato al Concorso Nazionale di idee per la realizzazione di un marchio logotipo per la promozione culturale e turistica della città di Roma Vedi il Book completo La proposta di seguito presentata si basa principalmente sui seguenti temi del brief. CRITERI Forza comunicativa Praticità ed originalità (semplicità di utilizzo) Leggibilità ed immediatezza Riproducibilità e flessibilità CONCEPT Significato e significante in un unico segno: Il logo ROMA è caratterizzato da un lettering che rievoca i caratteri lapidari tipici della Roma antica e da una sintesi grafica della Lupa Capitolina che sostituisce la lettera “m”. La trasformazione del simbolo verbale “la lettera M”, con un simbolo iconografico “la Lupa Capitolina”, rafforza il “significato” di un segno linguistico che vuole rievocare la profonda importanza che Roma ha ed ha avuto nella storia. COLORI I colori del logo ROMA sono due: rosso porpora e giallo oro. L’intenzione è di riprendere i colori del simbolo...

Concorso logo ASSISIMOSAIC

Con questo lavoro ho partecipato al Concorso Internazionale per la realizzazione di un Marchio/logo per l’evento culturale ASSISIMOSAIC. Vedi il book completo

Un mondo d'incanto

Questo corto, realizzato dai ragazzi della classe 2^H (a.s. 2009/10) dell'IPSCTP "S. Pertini" di Crotone coordinati dalla Prof.ssa Antonella Palucci e dal Prof. Sergio Marino, è il lavoro conclusivo del progetto "Applicazione pratica dell'educazione e della conoscenza dell'a mbiente marino dell'Amp rivolto alle scuole". L'iniziativa è stata promossa dal ministero per l'Ambiente, dalla Lega navale di Crotone, dalla Provincia, dall'Area marina protetta "Capo Rizzuto" e coadiuvato dalla Capitaneria di porto.

PROGETTO PON “PER UN MONDO MIGLIORE 2”

Vedi il book fotografico Il Modulo di 30 ore dal titolo “ Per un mondo migliore 2 ”, attivato con il progetto P.O.N. C-1-FSE-2009-4801 “ Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani ” dall’Istituto Comprensivo Statale “ Frazione di Torre Melissa ” di Melissa, è stato seguito da 18 alunni della Scuola Secondaria di primo grado del plesso di Torre Melissa. Alcuni degli obiettivi, previsti nel progetto e che ci siamo prefissati di raggiungere, sono stati quelli di formare nei ragazzi una coscienza ecologica, saper lavorare in gruppo, stimolare e sviluppare la creatività utilizzando materiali di recupero. Dopo aver individuato i materiali da utilizzare, ad ogni focus group, sono stati assegnati i lavori da realizzare. I ragazzi sono stati invitati ad esprimere le proprie preferenze, con relative motivazioni, sui compiti da svolgere, e sono stati lasciati liberi di realizzare oggetti di uso quotidiano seguendo un’impostazione personale e creativa. Per le attività creative è...

PROGETTO “APPLICAZIONE PRATICA DELL'EDUCAZIONE E DELLA CONOSCENZA DELL'AMBIENTE MARINO DELL'AMP RIVOLTO ALLE SCUOLE”

Il 4 giugno, presso il PalaMilone, la classe 2^H dell’IPSCTP “S. Pertini” di Crotone coordinata dalla Prof.ssa Antonella Palucci e dal Prof. Sergio Marino, ha partecipato alla giornata conclusiva del progetto "Applicazione pratica dell’educazione e della conoscenza dell’ambiente marino dell’Amp rivolto alle scuole", giunto ormai alla sua quarta edizione. L’iniziativa, promossa dal ministero per l’Ambiente, dalla Lega navale di Crotone, dalla Provincia, dall’Area marina protetta "Capo Rizzuto" e coadiuvato dalla Capitaneria di porto ha visto coinvolte 17 scuole del territorio, di ogni ordine e grado per un totale di oltre 1000 alunni. Il progetto è iniziato nel mese di ottobre con una serie di lezioni nelle varie scuole partecipanti, poi, da visite all’Aquarium, sul battello trasparente e due giornate ecologiche, svoltesi nel mese di maggio. Il progetto è stato coordinato da Venturino Pugliese, vicepresidente della Lni di Crotone, da Stefania Tammaro, biologa marin...

Campagna pubblicitaria sulla razionalizzazione dell’uso dell’acqua.

Gli studenti delle classi IV H, V E e V M dell'I.P.S.C.T.P. "S. Pertini" di Crotone, hanno partecipato all’iniziativa del Rotary Club di S. Severina patrocinata dall’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Crotone, realizzando la veste grafica della campagna pubblicitaria sulla razionalizzazione dell’uso dell’acqua. La locandina e i depliants realizzati dagli alunni Mirco Andrea Caruso, Rosa Vetere, Daniele Mancuso e Martino Wojciechowski, coordinati dai docenti Anna Rita Libonati e Sergio Marino, saranno presentati durante la manifestazione pubblica che si terrà il 10 aprile alle ore 16,30 nel Castello Fortezza-Sala delle Scuderie di Santa Severina. Vedi gli stampati che saranno distribuiti in tutta la provincia di Crotone.