![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjDDQr4JWtMJXmPueoNBJKkSBk7zgx585dgo3rZ5uHPvQkbz4vxgEex0ljjyHBb6DFQF_6_twsVGSC0mx3v_nBQuMPLRB8fuItJh7x3hI52qATLVEXVg_aC4QsclYwssURR5MqAXBTQzFll/s400/logo+x+blog.jpg)
Con questo lavoro ho partecipato al Concorso Nazionale di idee per la realizzazione di un marchio logotipo per la promozione culturale e turistica della città di Roma
La proposta di seguito presentata si basa principalmente sui seguenti temi del brief.
CRITERI
Forza comunicativa
Praticità ed originalità (semplicità di utilizzo)
Leggibilità ed immediatezza
Riproducibilità e flessibilità
CONCEPT
Significato e significante in un unico segno:
Il logo ROMA è caratterizzato da un lettering che rievoca i caratteri lapidari tipici della Roma antica e da una sintesi grafica della Lupa Capitolina che sostituisce la lettera “m”.
La trasformazione del simbolo verbale “la lettera M”, con un simbolo iconografico “la Lupa Capitolina”, rafforza il “significato” di un segno linguistico che vuole rievocare la profonda importanza che Roma ha ed ha avuto nella storia.
COLORI
I colori del logo ROMA sono due: rosso porpora e giallo oro.
L’intenzione è di riprendere i colori del simbolo ufficiale ed istituzionale del Comune di Roma in modo da facilitare l’accostamento allo stemma ufficiale.
Bernardino Corio, nella sua opera “Le Vite degl'Imperatori Incominciando da Giulio Cesare fino à Federico Barbarossa” nel descrivere lo stemma della città di Roma dava questa interpretazione sui colori presenti nello scudo gotico: « …. L'oro è giallo et appropriato al Sole che dà lume, prudentia et signoria a ciascuno che col suo valore cerca aggrandire. Il rosso è dato da Marte il quale essendo il dio della battaglia, a chi francamente lo segue porge vittoria et maggioranza » (…)
Commenti