Passa ai contenuti principali

Video Musicale 'O Suricillo


Estate 2017.

Il videoclip ‘O Suricillo”, un canto popolare sul brigantaggio di Eugenio Bennato, eseguito dall’Orchestra di chitarra “I Guitarrillos” diretti dal Maestro Vincenzo Greco.

Il gruppo musicale “Guitarrillos”, formato da bambini di un’età media di circa sei anni, nasce da un progetto ideato dalla prof.ssa Anna Rita Sammarco e dal Maestro Vincenzo Greco.

Girato nella magica location del casale del Dott. Piero Caiazza, in Località “Cassia” di Crucoli, con la regia dell’Architetto Sergio Marino e la collaborazione di Piervincenzo Maria Marino, il video vuole rimarcare metaforicamente il senso della canzone, dove il protagonista chiama a raccolta il popolo per la difesa dei propri valori.
Su un ritmo incalzante si susseguono, strofa dopo strofa, scene di un passato in cui uno dei bambini si prende beffa della mamma, sfida il papà e chiama a raccolta gli altri bambini per concludere in cerchio un canto che sfida il tempo, in una lotta per la libertà, la pace universale e la bellezza dei colori della vita.
La danza, nelle scene finali, ha visto coinvolto le ballerine Teresa Parrilla, Amelia Sestito e la toscana Cristina Rosselli.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ricordi degli anni '70

Cataldo Morelli La memoria è un alleato prezioso ma spesso giace quieta in un angolino e si risveglia solo quando accade qualcosa che la scuote e la fa riemergere dal sonno latente.  Ogni volta che una persona che conosco viene a mancare, la memoria si sveglia ed i ricordi riaffiorano nitidi. Su “ ilcirotano.it ” del 4 agosto un amico ricorda Cataldo Morelli quando nel ’58 si esibiva con gli “Snelli”, altri lo ricordano per le sue qualità sportive a cavallo degli anni 60/70, i miei ricordi sono più recenti … ma per riuscire a mettere nero su bianco devo “rubare” un computer ai miei figli … che nel frattempo ne trovano un altro. Ogni domenica mattina , di circa 40 anni fa, amavo scorrazzare con la mia vecchia graziella ereditata da mio fratello, tirare quattro calci al pallone sul muro libero da finestre e giocare a “strancia” con i vicini di “ruga” per poi ritornare a casa tardi … quando il telegiornale era finito e mio padre era già alla frutta. Avevo poco tempo per mang...

Concorso ANCI-MIUR "“La scarpa italiana: un cammino intorno al mondo”"

Grazie ai lavori realizzati dai ragazzi della V^ O (coordinati dalla Pro.ssa A. Libonati) e dai ragazzi della IV^ M (Coordinati dal Prof. S. Marino), l'Istituto Pertini è risultato vincitore del Concorso Nazionale: “LA SCARPA ITALIANA: UN CAMMINO INTORNO AL MONDO” , indetto da A.N.C.I., Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani, d’intesa con il M.I.U.R. - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. La premiazione avrà luogo giovedì 17 settembre 2009 alle ore 11.00, presso il Polo fieristico di Rho (Milano) - Centro Servizi in occasione della manifestazione fieristica MICAM ShoEvent. Vedi i lavori della IV^M sul sito www.pertinikr.it

La vera storia di Babbo Natale

Vi siete mai chiesti chi è Babbo Natale? Scommetto che non lo sapete! Be...io non lo sapevo! Ma quest'anno mio figlio mi ha fatto questa domanda e mi son dovuto documentare. La storia è risultata così avvincente che con mia moglie abbiamo deciso di realizzare questo videolibro. Il protagonista del racconto è l'orsetto Buby Bu, uno dei tanti giocattoli costruiti nella fabbrica di Babbo Natale. La voce dell'orsetto è di mio figlio Piervincenzo, la storia è narrata da mia moglie Lia. Buona visione a tutti.