XXI sec. d.C.: Un gruppo di ragazzi ritrova l’anfora e scopre che al suo interno custodisce una preziosa mappa. Per i ragazzi inizia una caccia al tesoro per trovare i luoghi indicati sulla mappa.
Come in una sorta di staffetta, attraverso l’alternarsi di presente e passato, la mappa passa da mano in mano ed i ragazzi riscoprono l’originalità storica di ogni luogo ritrovato, rivivendolo, per un attimo, attraverso una voce che racconta brevi aneddoti utili a comprendere la magia del posto.
Il messaggio che si intende trasmettere rivela una visione “romantica” della natura: “I luoghi hanno un’anima, un’energia, il nostro compito è scoprirli, proteggerli e farli sopravvivere nel tempo per donarli alle generazioni future”.
“L’anima” del luogo è la memoria che scorre come un fiume lasciando ai posteri i ricordi del passato.
“L’energia” è quella sensazione che proviamo di fronte ai luoghi della natura anche se antropizzata.
Il nostro presente è intriso del nostro passato e se noi siamo quello che siamo lo dobbiamo soprattutto all’ambiente in cui siamo vissuti e nel quale siamo cresciuti.
La memoria si nutre di ricordi. I ricordi, per farli riemergere, devono essere ben custoditi.
Ecco perché bisogna aver cura dei luoghi dove noi viviamo.
Sergio Marino
Filottète: Umberto Calabretta Le ragazze al Tempio: Alessandra Mancuso Rosaria Grillo Filomena Pellegrino I ragazzi a Madonna di Mare: Raffaella Grisafi Andrea D'Amato I ragazzi al castello: Sara Dell'Aquila Luca Consalvo La monaca: Michela Greco Luigi Lilio: Dario Dell'Aquila San Nicodemo: Mario Morrone Consulente musicale: Pierpaolo Gangale Musiche di: Hans Zimmer J. S. Bach Pharrell Williams John Williams John Wilson La voce narrante è di: Francesco Rajani Testi di: Bombina Carmela Giudice Sergio Marino Si ringraziano: Teresa Spataro per i costumi Elio Malena per la consulenza artistica Referenti del progetto: Prof.ssa Angela Costa Prof. Sergio Marino Sceneggiatura: Sergio Marino Regia e montaggio: Sergio Marino DSGA: Dott. Antonio Luigi Ruggiero Dirigente I.O. "L. Lilio" nell'anno scolastico 2013-2014: Dott.ssa Bombina Carmela Giudice
Commenti